Con l’uscita di Wrath and Rapture la prossima settimana il Principe Oscuro riceve dopo tanto, tanto tempo nuove miniature! Slaanesh è il quarto Dio del Caos negli universi di Warhammer 40.000 e Age of Sigmar, e i suoi seguaci praticano l’eccesso in ogni sua forma: edonisti perversi, sadici torturatori, scienziati folli e stregoni senza scrupoli formano le Schiere del Dio, e ovunque arrivino morte e follia li seguono.
In queato articolo diamo un’occhiata ad alcune delle gesta più bizzarre e degne di nota compiute dal Principe Oscuro e dai suoi depravati adoratori!
LA DISTRUZIONE DI UN IMPERO GALATTICO
Forse la più nota delle imprese di Slaanesh è l’aver cancellato quasi interamente la razza degli Eldar al momento della sua nascita: l’eccessivo edonismo e l’accidia di questo popolo ha infatti generato il Dio nel Warp, e il vagito di nascita del Principe ha causato una catastrofe di dimensioni allucinanti. Tuttavia, la nascita di Slaanesh ha anche calmato il Warp per un po’ permettendo all’Imperatore di lanciare la sua Grande Crociata e di riunire tutta l’umanità sotto il suo controllo, quindi… grazie Slaanesh?
REGALI AI PARENTI
Slaanesh non ha un facile rapporto coi suoi fratelli divini: Tzeentch lo considera capriccioso, Nurgle scostante. Tuttavia è Khorne, il Dio del Sangue, ad odiarlo profondamente. Slaanesh invece ha quasi sempre mostrato affetto ai parenti, e in svariati casi ha fatto loro doni preziosi: memorabile il dono a Khorne di un prezioso calice di cristallo, che il Dio del Sangue ha distrutto subito. Tuttavia, appena dopo averlo frantumato Khorne è stato preso da un pesante senso di colpa per aver distrutto un oggetto così bello, e l’ha ricomposto… solo per distruggerlo subito dopo.
Ancora oggi il Dio del Sangue continua a distruggere e ricomporre il dono del fratello, che probabilmente ride fortissimo di nascosto…
CORROMPERE UN SEMIDIO
Slaanesh si è fatto sentire anche durante l’evento Gathering Storm, che ha portato alla rinascita del Primarca Roboute Guilliman: al momento della sua incoronazione come Reggente dell’Imperium Roboute ha ricevuto una corona di alloro, indossata la quale ha iniziato a provare forti sentimenti di conquista e una autostima fin troppo migliorata. La Corona era in realtà un dono da parte di Fulgrim, il Primarca dei Figli dell’Imperatore dedito da millenni al culto di Slaanesh, e anche se Roboute se ne è liberato prima di divenirne schiavo ora sa che le sue sensazioni di orgoglio, soddisfazione e realizzazione potrebbero semplicemente essere inviate da Slaanesh stesso…
EASY COME, EASY GO
Il Principe dell’Eccesso ha sempre avuto un debole per le cose… beh… eccessive, e c’è poco di più sopra le righe che un Principe Demone che guida una moto. Conosciuto come Doomrider, questo essere ha portato scompiglio nella galassia per svariati secoli per poi essere ucciso da Kor’sarro Khan.
IL DOTTORE NON È IN CASA
Fabius Bile, l’infame genetista dei Marines del Caos responsabile per la creazione di numerosi abomini genetici, faceva in origine parte dei Figli dell’Imperatore. Nonostante il folle apotecario sia rimasto relativamente libero e non porti il marchio di nessun Dio del Caos, è stato Slaanesh a influenzare la sua ricerca di perfezione e il suo sviluppo del “superuomo”.
BELLO BELLO IN MODO ASSURDO
Prima della nascita di Age of Sigmar, esisteva un Campione del Caos veramente singolare: Sigvald. Dedito a Slaanesh e ad ogni piacere esistente, era noto per bloccarsi in mezzo alla battaglia solo per guardarsi nel suo scudo a specchio, facendosi i complimenti da solo per i capelli e la pelle. Ha combattuto negli End Times sconfiggendo Krell, ma è stato massacrato da Throgg che ha anche urinato sul suo cadavere. Opss…
MOLTE BRACCIA NON TI RENDONO MIGLIORE
Parlando di Campioni di Slaanesh, vi ricordate Dechala? Un personaggio comparso quasi vent’anni fa, si trattava di una ex principessa degli elfi trasformata in una sorta di donna serpente con sei braccia. Anche lei torna nell’End Times, ma Tyrion la sbriciola grazie anche al suo nuovo potere di Incarnato della Luce!
PERLE AI PORCI
Sebbene disposte più che altro all’adorazione del Caos come entità indefinita, anche gli Uominibestia possono cedere al richiamo di Slaanesh. Questi abbietti esseri sono noti come Slaangor, e possiedono una caratteristica unica e disturbante: riconoscono la bellezza, ma non sanno cosa farci. Uno Slaangor può impazzire dal desiderio di possedere il diadema di una principessa elfica, solo per schiacciarlo sotto i piedi un secondo dopo averlo strappato dal suo cadavere.
DEMONI E DEI
Si dice che Fulgrim, Primarca dei Figli dell’Imperatore, sia caduto preda di Slaanesh a causa dell’influenza di una spada demoniaca trovata sul mondo di Laer. Nonostante sia vero che l’influenza del Demone è stata determinante per la caduta del semidio, è anche vero che quest’ultimo ha sconfitto l’entità e l’ha imprigionata nella sua mente poco dopo. Fulgrim ha abbracciato Slaanesh volontariamente, trovando nella ricerca della perfezione del Principe Oscuro un degno patrono.
I RISCHI DI UN’ALIMENTAZIONE SBILANCIATA
Sebbene nell’universo di Warhammer 40,000 Slaanesh goda di ottima salute, in Age of Sigmar non se la passa altrettanto bene. In questo momento è infatti tenuto prigioniero dagli dei elfici in un reame segreto fra Luce e Ombra, e dal suo ventre vengono estratte le anime elfiche catturate e divorate durante gli End Times. È a causa di questa indigestione spirituale infatti che è stato possibile catturarlo, mentre assopito stava digerendo il suo pasto. Visto cosa succede a esagerare a tavola, Slaanesh?
Non guasta far notare che il reame segreto dove Slaanesh è prigioniero è lo stesso che contiene la città di Shadespire. Come andrà a finire questa faccenda? Solo il tempo potrà dirlo…
Slaanesh è un dio davvero imprevedibile e particolare; se vuoi unirti alle sue schiere (o a quelle del rivale Khorne) non farti scappare la nuova scatola Wrath and Rapture e preordinala ORA!